Con “100 opere tornano a casa”, dieci quadri di pittori fiamminghi dal Museo e Real Bosco di Capodimonte arrivano al Museo Nazionale di Matera
Qui rido io di Mario Martone e I fratelli De Filippo di Sergio Rubini: la “casuale” saga cinematografica dei giganti del Teatro italiano
Al via un nuovo progetto MiC; dai grandi ai piccoli musei, le prime cento opere lasciano i depositi per tornare visibili al pubblico
Sulle tracce del patrimonio. A partire dagli anni ‘60 le ragioni dell’archeologia si sono spesso scontrate con quelle dello sviluppo industriale, agricolo e urbanistico
Speciale XX Edizione del Festival Il libro possibile: il 7, 8, 9 e 10 luglio “nel blu dipinto di blu” di Polignano a Mare, il 22, 23 e il 29, 30 luglio nella “perla del Gargano”, Vieste
Torna “Ulisse, il piacere della scoperta”, con Alberto Angela Su Rai1 “Le sette meraviglie della Roma imperiale” Alberto Angela torna in prima serata…
La serie TV RAI1 ha inizio con Leonardo poco più che ventenne; lavora come apprendista nella bottega di Andrea Del Verrocchio a Firenze
Una panoramica sul Commissario Luigi Alfredo Ricciardi a fumetti, a partire dal 2010 con Cagliostro E-press, e fino ad oggi, con Sergio Bonelli Editore
Il personaggio del commissario Luigi Alfredo Ricciardi nasce dalla penna del prolifico scrittore napoletano Maurizio de Giovanni
Lino Guanciale torna protagonista su Rai1 nell’attesissima serie tv “Il Commissario Ricciardi”, sei prime serate tra poliziesco, noir, mystery e melò