Piero Angela, giornalista divulgatore di alta qualità e decano della RAI, è morto. L’ultimo saluto ai telespettatori e il ricordo di Alberto
I finalisti del Premio Strega 2022: oltre ai tre Giovani, Mario Desiati, Marco Amerighi, Fabio Bacà, Veronica Galletta
e-Archeo, un grande progetto nazionale per la valorizzazione multimediale e tecnologica di 8 siti archeologici
Con “100 opere tornano a casa”, dieci quadri di pittori fiamminghi dal Museo e Real Bosco di Capodimonte arrivano al Museo Nazionale di Matera
Qui rido io di Mario Martone e I fratelli De Filippo di Sergio Rubini: la “casuale” saga cinematografica dei giganti del Teatro italiano
Al via un nuovo progetto MiC; dai grandi ai piccoli musei, le prime cento opere lasciano i depositi per tornare visibili al pubblico
Sulle tracce del patrimonio. A partire dagli anni ‘60 le ragioni dell’archeologia si sono spesso scontrate con quelle dello sviluppo industriale, agricolo e urbanistico
Speciale XX Edizione del Festival Il libro possibile: il 7, 8, 9 e 10 luglio “nel blu dipinto di blu” di Polignano a Mare, il 22, 23 e il 29, 30 luglio nella “perla del Gargano”, Vieste
Torna “Ulisse, il piacere della scoperta”, con Alberto Angela Su Rai1 “Le sette meraviglie della Roma imperiale” Alberto Angela torna in prima serata…
La serie TV RAI1 ha inizio con Leonardo poco più che ventenne; lavora come apprendista nella bottega di Andrea Del Verrocchio a Firenze