Terezin, film diretto da Gabriele Guidi: Antonio, clarinettista italiano e Martina, violinista cecoslovacca, si innamorano a Praga durante la Seconda Guerra Mondiale
Un hub di popolazione fuori dall’Africa può spiegare la presenza di linee asiatiche in Europa 45 mila anni fa
Restituita opera d’arte di Giacomo Cavedone, razziata durante la Seconda Guerra Mondiale (primavera del 1939) dalla GESTAPO a Brno
Grand Hotel è un romanzo dello scrittore ceco Jaroslav Rudiš che mi ha immediatamente conquistato con la sua prosa giocosa e magica, in netto contrasto con una storia tanto bella quanto struggente, disincantata
Frutto di due anni di lavori ad Abusir, la scoperta di un complesso sepolcrale appartenuto dal sacerdote, nonché ‘confidente del re’, Kaires
2 Maggio 2016 L’analisi del DNA antico ritrae un quadro drammatico di cambiamenti per l’Europa tra i 45 mila e i 7 mila anni…
11 Dicembre 2015 Il corpo di una statuetta antropomorfa neolitica, priva di testa e arti, e coperta di incisioni e decorazioni geometriche, è stata…
7 Ottobre 2015 Archeologi polacchi scoprono un’inusuale sepoltura germanica nella Repubblica Ceca Scienziati dell’Istituto di Archeologia del’Università di Rzeszów hanno studiato la tomba…
4 – 9 Giugno 2015 Secondo un nuovo studio, i cacciatori raccoglitori europei del Gravettiano avevano il mammuth lanoso al centro della propria dieta. Tra…