In occasione dei 500 anni dalla morte e della grande mostra a Perugia, il docufilm Perugino. Rinascimento immortale, diretto da Giovanni Piscaglia
La mostra alle Gallerie degli Uffizi, su Eleonora di Toledo e l’invenzione della Corte dei Medici a Firenze
Il fenomeno della Grande Arte al Cinema che ha conquistato centinaia di migliaia di spettatori in tutta Italia: torna da marzo 2023 nelle sale cinematografiche con un inedito cartellone di appuntamenti
Il restauro rivela la sinfonia di luci e colori della Pala di Santa Lucia dei Magnoli di Domenico Veneziano
Per il cinquecentenario della nascita di Ulisse Aldrovandi, la mostra “L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo”
Il Rinascimento nascosto. Presenze africane nell’arte: una ricerca appassionante sul ruolo delle persone africane e afro-discendenti nel Cinquecento
Dagli Uffizi agli USA: al via al Minneapolis Institute of Art una nuova e sofisticata mostra su Sandro Botticelli e il Rinascimento
In Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza rievocazioni oniriche, immagini suggestive della città e riprese di opere straordinarie si alternano alle voci dei massimi esperti, studiosi, storici dell’arte internazionali
La mostra Pisanello – il tumulto del mondo a Palazzo Ducale di Mantova espone una trentina di opere di straordinaria rilevanza
Una nuova mostra rende omaggio al grande pittore Masaccio (1401-1428) nella città che gli diede i natali, Castel San Giovanni, in dialogo con un altro protagonista del Rinascimento, Beato Angelico