In Tiziano. L’impero del colore, esperti, critici, studiosi e artisti internazionali raccontano la vita e lo stile dell’artista, il suo temperamento, le sue ambizioni
La Palazzina della Meridiana, ‘buen ritiro’ dei Granduchi nella Reggia di Pitti: una mostra virtuale ne mostra la storia attraverso i suoi affreschi
Per i 600 anni di Federico da Montefeltro, Urbino torna “crocevia delle arti” con una grande mostra e 80 opere provenienti anche dall’estero
Inaugurata a Gubbio la grande mostra dedicata a Federico da Montefeltro, per celebrare 600 anni dalla nascita del duca
Dopo quasi 200 anni torna il trittico di Nicolas Froment, Storie di Lazzaro, Marta e Maria, nel monastero di Bosco ai Frati a San Piero a Sieve
La mostra, dedicata a Giulio II, ‘Il Papa Guerriero Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’
Terre degli Uffizi: una predella di bottega fiorentina quattrocentesca torna in mostra, vicino al Castello di Montefugoni
La Biblioteca Medicea Laurenziana, a Firenze nel complesso monumentale progettato da Michelangelo. Alla scoperta di oltre 11.000 manoscritti
Il Trittico di San Giovenale di Masaccio a confronto, per la prima volta, con i grandi pittori del suo tempo. La prima mostra del progetto Terre degli Uffizi 202
Dal 12 aprile l’allestimento I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini. In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati