Shining, film di Stanley Kubrick, ha lasciato impresse nell’immaginario collettivo alcune delle scene più iconiche della storia del cinema
L’Isola degli Idealisti, il film di Elisabetta Sgarbi, è tratto dall’omonimo romanzo perduto di Giorgio Scerbanenco
Limonov, film di Kirill Serebrennikov, racconta la vita di Eduard Limonov, un viaggio attraverso la Russia, l’Europa, l’America nel Novecento
Queer, film di Luca Guadagnino: William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico
Il romanzo Tra il silenzio e il tuono, di Roberto Vecchioni, si compone di ben cinquantatré lettere indirizzate dall’autore a suo nonno e a diversi personaggi famosi e non
Don Chisciotte della Mancia, simbolo della lotta eterna tra ideali e realtà, tra sogni e illusioni, dalla letteratura alla danza
Dal romanzo di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega e bestseller internazionale, la serie di Joe Wright, M. Il figlio del secolo
L’ultima settimana di settembre, film di Gianni De Blasi: colpi di scena e avvenimenti inaspettati cambieranno per sempre i destini di un anziano scrittore e del nipote
Il treno dei bambini è un film di Cristina Comencini tratto dall’omonimo bestseller di Viola Ardone: la generosità dell’Italia del dopoguerra
Domenica con le Supremes, film di Tina Mabry, segue le migliori amiche di una vita Odette (Aunjanue Ellis-Taylor), Barbara Jean (Sanaa Lathan) e Clarice (Uzo Aduba)