Si sta svolgendo in questi giorni, in Cilento, una nuova edizione dell’ormai attesissimo Festival della Filosofia in Magna Grecia
L’antica Elea – denominata Velia in epoca romana – fu fondata da coloni greci provenienti da Focea, città dell’Asia Minore
Con la commedia “Ecclesiazuse”, Aristofane dà vita ad una disputa ‘letteraria’ con Platone, e crea un sovvertimento dei ruoli, come durante il carnevale
Il classico “I Greci e l’irrazionale”, opera di Eric Dodds, ha il merito di avvicinarci all’irrazionale greco per comprenderne le ragioni più profonde
Primo grande esempio di narrativa in una letteratura italiana esordiente, Boccaccio ebbe subito grande successo tra i ceti mercantili e in tutta Europa. In questo articolo uno sguardo alla sua intera produzione letteraria.