Lo scavo Appia Regina Viarum è un progetto di archeologia pubblica della Soprintendenza Speciale di Roma, di fronte alle Terme di Caracalla
Museo Nazionale Romano: il programma degli interventi per il restauro delle quattro sedi; il progetto Urbs, dalla città alla campagna romana
Le aperture straordinarie del 1° gennaio 2023 presso i siti archeologici della Soprintendenza Speciale di Roma
La Soprintendenza Speciale di Roma aderisce con 8 video in LIS alla Giornata internazionale delle persone con disabilità
Nella chiesa di Santa Maria dell’Anima presentati ricomposizione e restauro della tomba di Luca Olstenio, tra gli intellettuali più importanti nel Seicento a Roma
La notte splende alle Terme di Caracalla: nuove date (sei serate) ad ottobre 2022 per le visite guidate serali
La notte splende alle Terme di Caracalla: visite serali dal 9 al 29 settembre 2022, un’occasione per visitare le maestose rovine al chiaro di luna
Settembre 2022 alla scoperta dell’antica Roma: aperture straordinarie e visite guidate nei siti archeologici della Capitale
Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio: il 28 agosto apertura straordinaria in occasione della giornata delle celebrazioni del santo
Fino alla fine di giugno, la Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, darà l’opportunità di visitare due importanti siti archeologici della Via Flaminia: Arco di Malborghetto e Villa di Livia