20.000 specie di api, di Estibaliz Urresola Solaguren: Cocó, otto anni, si sente fuori posto e non capisce perché
Al cinema, a 50 anni dalla morte, il docufilm Picasso. Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo
Ambra importata dal Mar Baltico – oltre cinquemila anni fa – costituisce la più antica testimonianza del materiale proveniente dal Nord Europa nella penisola iberica
I Neanderthal sapevano controllare il fuoco e lo usavano per cucinare o difendersi dagli animali; uno dei risultati di vent’anni di studio a Gruta de Oliveira, Portogallo
Un nuovo studio dimostra come il cannibalismo fosse una pratica funeraria comune nell’Europa del Magdaleniano
Awareness, di Daniel Benmayor: un adolescente ribelle che vive ai margini della società, può manipolare le menti grazie alla sua capacità di generare illusioni visive
È colpa tua? ed È colpa nostra? Due film di Domingo González, seguito del successo di È colpa mia?, basato sul primo romanzo della trilogia di Mercedes Ron, Culpables
La Signora dell’Avorio dal sito andaluso di Valencina ci narra di quelle prime società complesse dell’Iberia dell’Età del Rame
La Grande Arte al Cinema torna nelle sale italiane in autunno 2023 con Jan Vermeer, Jeff Koons e Pablo Picasso
Nella forza non eguali: l’avvincente ritorno di Mariano Rizzo ha il volto inquietante di Giangirolamo Acquaviva II d’Aragona, Guercio di Puglia