La mostra alle Gallerie degli Uffizi, su Eleonora di Toledo e l’invenzione della Corte dei Medici a Firenze
Ranuras raccoglie venti storie, tutte scritte in lingua spagnola, che raccontano la violenza contro le donne
Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione: l’esposizione a cura di Filiz Çakır Phillip al MAO Museo d’Arte Orientale, Torino
Dal 20 gennaio al Museo di Roma in Trastevere la mostra La movida. Spagna 1980-1990 del fotografo e artista Miguel Trillo
Bosch e un altro Rinascimento: la mostra a Palazzo Reale di Milano su Jheronimus Bosch, noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi
La Flota de Indias: uno dei sistemi navali di maggior successo della storia, con la sua navigazione costante per più di due secoli
È stato tutto bello. Storia di Paolino e Pablito di Walter Veltroni: la storia di Paolo Rossi (insieme Paolino e Pablito) è, sempre, dolore, gioia, sacrificio, trionfo
Uno studio sul rapporto tra i Romani, il cibo e l’aldilà evidenzia le particolarità dei riti funebri in uso tra i ceti popolari della Spagna
In Tiziano. L’impero del colore, esperti, critici, studiosi e artisti internazionali raccontano la vita e lo stile dell’artista, il suo temperamento, le sue ambizioni
Eleonora di Toledo, un libro di Bruce Edelstein per la duchessa che ha voluto e trasformato il Giardino di Boboli, a 500 anni dalla nascita