Un nuovo studio ha preso in esame il pigmento rosso che sarebbe stato impiegato durante il rituale di sepoltura della Signora Rossa della grotta di El Mirón
La scoperta di alcune pitture rupestri di navi, risalenti a circa 4000 anni fa, è il punto di partenza di un titolo che recupera la scoperta, nel 1979, di un sarcofago antropoide, sepolto sotto una duna all’interno della città di Cadice
Il cortometraggio presenta la mostra omonima di Palacio de los Águila a Rodrigo, prevista dal marzo 2018 al giugno 2019
Che desideriate immergervi in una mostra d’arte, sfidare i vostri pregiudizi o approfondire le vostre conoscenze, troverete sicuramente la mostra che solletica la vostra curiosità
9 Agosto 2016 Una recinzione concentrica dell’epoca della Cultura del Vaso campaniforme è stata scoperta nel sud della Spagna, vicino Valencina de la…
8 Giugno 2016 Un nuovo studio, pubblicato su Quaternary International, ha pubblicato i risultati delle investigazioni presso il rifugio roccioso di San Cristóbal (Sierra…
6 Giugno 2016 L’agricoltura e la sedentarietà apparvero per la prima volta nell’Asia sud occidentale all’inizio dell’Olocene, per poi diffondersi in Europa attraverso…
25 Maggio 2016 Anche se l’impatto del commercio e delle reti commerciali fenicie sul mondo occidentale antico è noto, sappiamo assai meno dei…
28 Aprile 2016 Nella parte sud occidentale della Florida si trova un’isola di origine artificiale, Mound Key, che era la capitale del Regno…
31 Marzo 2016 L’architettura Maya avrebbe influenzato quella religiosa dei coloni spagnoli. Questi i risultati della tesi di dottorato in archeologia di Teobaldo Ramirez Barbosa, che…