Stonebreakers, di Valerio Ciriaci, racconta dei conflitti sui monumenti che si sono scatenati negli Stati Uniti durante le proteste per George Floyd e le elezioni presidenziali del 2020
Un colpo di fortuna (Coup de chance), di Woody Allen, parla dell’importante ruolo che il caso e la fortuna giocano nelle nostre vite
The Burial – Il caso O’Keefe è ispirato a una storia vera: quando un accordo va storto, il proprietario di un’impresa di pompe funebri ingaggia un avvocato
A Hand of Bridge e I due timidi: la contemporaneità nostalgica in scena al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto
Nel film di Roger Ross Williams, Saúl Armendáriz, un wrestler amatoriale gay di El Paso, diventa famoso a livello internazionale dopo aver creato il personaggio di Cassandro
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale recuperano 266 reperti archeologici dagli USA, stimati sul mercato in svariate decine di milioni di euro
Ispirato a una storia vera, Sitting in Bars with Cake segue le vicende delle due migliori amiche che si trovano ad affrontare la vita nei loro vent’anni a Los Angeles
Detective Marlowe, di Neil Jordan: È il 1939. A Los Angeles, il detective privato Philip Marlowe (Liam Neeson) è irrequieto e solo come sempre e gli affari vanno un po’ a rilento
Il film Rosso, bianco e sangue blu, per la regia di Matthew López, basato sul romanzo omonimo di Casey McQuiston, è su Prime Video
La Grande Arte al Cinema torna nelle sale italiane in autunno 2023 con Jan Vermeer, Jeff Koons e Pablo Picasso