VENUSTAS: bellezza, raffinatezza, lusso e vanità, una sola parola latina dalle mille sfumature per riassumere la pluralità dei temi della nuova mostra inaugurata presso il Parco Archeologico di Pompei nell’ala ovest della Palestra Grande, area già da tempo immaginata per accogliere un lungo percorso di esposizioni ed eventi.
Ritorna a Vibo Valentia il busto femminile in basanite, risalente ad età claudia (41-54 d.C.), rinvenuto nelle vicinanze di Vibo Valentia Marina
Il Salento è tuttora una terra schiva, sfuggente, anche per questo è così difficile tracciare una puntuale storia del suo passato messapico
La serie “FRAMMENTI” del fotografo Stefano Cigada potrebbe sembrare una raccolta di fotografie in bianco e nero su soggetti di statuaria classica
L’Italia ha partecipato all’operazione internazionale denominata “Pandora III”, coordinata centralmente da Interpol ed Europol
Portato a termine con successo l’assemblamento del torso del kouros di Lentini e della Testa Biscari, appartenuti a un’unica statua di età greca
12 Settembre 2016 Due statue in marmo di Afrodite sono state recuperate a Petra, in Giordania. La scoperta è stata effettuata da ricercatori dell’Università della Carolina…
15 Marzo 2016 SCOPERTE STATUE DI SEKHMET NEL TEMPIO DI AMENHOTEP III A KÔM EL-HETTAN, RIVA OCCIDENTALE DI LUXOR. ———————————————————————————————————— Un gruppo di 8 statue…
Galleria degli Uffizi: restaurati due busti di epoca romana Sono stati presentati oggi, nel Primo Corridoio della Galleria degli Uffizi alla presenza del…
26 Gennaio 2016 Ritrovate ad Aptera, a 13 km da Chania sull’isola di Creta, due statuette (0,54 cm di altezza circa) risalenti al tardo…