Coraggiosa opera di auto-fiction, Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi è arrivato nella dozzina finale del Premio Strega 2024
Una scrittura asciutta, essenziale, quasi terrosa come i luoghi che la vicenda esplora, quella di Donatella di Pietrantonio nel romanzo L’età fragile
Cormac McCarthy riaffiora con un romanzo sbalorditivo e perturbante, Il passeggero, che pullula di interrogativi sulle molteplici sfaccettature della realtà e dell’infinito
Spatriati, l’ultimo romanzo di Mario Desiati, è candidato alla LXXVI Edizione del Premio Strega col suo messaggio intimo e al contempo universale
Biglietto blu di Sophie Mackintosh si interroga attraverso la distopia sulle contraddizioni del femminile e sul diritto di scelta
Almarina è una lettura densa, ma allo stesso tempo tanto affascinante che si legge in un fiato perché è quasi impossibile non rimanere incantate/i dalla sinergia tra storia e stile