Solo di August Strindberg – recensione Spesso si deve entrare nel mondo letterario per contrasti, leggere e contro-leggere. Studiare e abbandonare le lezioni…
Midsommar è il secondo film del regista americano Ari Aster, e ha conseguito un discreto successo nella stagione estiva 2019
I poteri delle tenebre: Dracula di Bram Stoker reinventato da un letterato islandese, ne parliamo con Dacre Stoker, Christian Lamberti, Maura Parolini e Matteo Curtoni
La via eterna è un meraviglioso e cristallino arazzo che racconta una storia finlandese persa nella memoria dei macro-eventi storici del Novecento
“Andrej Tarkovskij: il cinema come preghiera” permette allo spettatore di immergersi nel mondo tarkovskijano grazie ad immagini, registrazioni audio e materiali d’archivio inediti
Un nuovo studio documenterebbe non solo il primo caso di peste della storia, ma spiegherebbe anche il decadimento di molte società neolitiche dell’Eurasia all’alba dell’Età del Bronzo
11 Maggio 2016 La tesi di dottorato di Katarina Botwid, dell’Università di Lund, mette in evidenza come le ceramiche dell’Età del Bronzo potevano…
2 Maggio 2016 Per Holmberg, ricercatore presso l’Università di Goteborg, propone ora un’interpretazione della celebre Pietra runica di Rök che differisce dalle altre presentate…
16 Marzo 2016 Erik IX Jedvardsson, detto il Santo, fu re di Svezia fino al 1160: è patrono, oltre che uno dei simboli del paese…
8 Febbraio 2016 Il ritrovamento di pesce fermentato in un insediamento preistorico di 9.200 anni fa presso Blekinge, in Svezia, indica una società molto…