Architecton, documentario di Victor Kossakovsky: una meditazione sull’architettura e sul design e la costruzione degli edifici antichi
Uno studio multidisciplinare appena pubblicato ha permesso di ricostruire i danni provocati a cose e persone dalle scosse di terremoto che accompagnarono la disastrosa eruzione del Vesuvio raccontata da Plinio il Giovane
Nella media valle del torrente Titerno sorge Cerreto Sannita, noto insediamento del Beneventano nord-occidentale per la produzione di ceramica di pregio
Sisma Centro Italia – Bollettino dell’Unità di Crisi Nazionale del MIBACT – 30 agosto 2016 Il Ministero dei beni e delle attività culturali…
MUSEUMS4ITALY – TERREMOTO CENTRO ITALIA Franceschini: Tutti gli incassi dei musei statali della prossima domenica 28 agosto saranno destinati ai territori terremotati Tutti gli…
Sisma, SG MIBACT a GR1: partite ricognizioni per mappatura danni, Carabinieri all’opera per contrasto a sciacallaggio “Sin dalle prime ore siamo partecipi del…
Domani, martedì 5 aprile, ore 16.00 MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE – PIAZZA S. EGIDIO, 1B L’ORRENDO TERREMOTO Roma e il sisma del…
22 Dicembre 2015 Amuleti magici in antichità erano prodotti su papiri, ma anche ferro e piombo erano utilizzati per ragioni apotropaiche. Ci sono…
16 Dicembre 2015 Pokhara è la seconda città del Nepal, costruita su macerie che sarebbero da associarsi a tre grandi terremoti in epoca medievale, attorno…
12 Maggio 2015 L’AQUILA – LE SORPRESE E LE SCOPERTE DEI RESTAURI DELLE MURA CIVICHE Porta S. Lorenzo, Porta Lucoli … e non…