Per i 500 anni di Palazzo Te a Mantova, mostre, riallestimenti, restauri, illuminazioni e rifunzionalizzazioni e molte iniziative culturali
La mostra dossier “Tintoretto e Giovanni Grimani ritratti a confronto” è dedicata alla ritrattistica di Giovanni Grimani, patriarca di Aquileia
Torna a Palazzo Ducale di Mantova il foglio preparatorio per il grande dipinto murale della Sala di Manto, opera di Lorenzo Costa il Giovane
Rubens a Genova: la mostra, a cura di Nils Büttner e Anna Orlando, a Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023
Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano, aperta dal 23 febbraio al 5 giugno a Palazzo Reale a Milano
La Biblioteca Nazionale Marciana, con sede nelle stanze del Palazzo Ducale di Venezia, è attiva senza sosta dal 1468
La splendida chiesa di San Zaccaria a Venezia è interessante anche per la storia della comunità monastica femminile che abitò il vicino chiostro
Col riallestimento di Palazzo Barberini si vestono di nuovo le Gallerie Nazionali di Arte Antica: dieci sale dell’Ala Nord sono state totalmente rinnovate
L’anno sta per volgere al termine, ma le emozioni proseguono con un ricco calendario autunnale ricco di entusiasmanti eventi museali