Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona, la mostra a Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini
Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini: 50 dipinti saranno esposti nell’Ala Sud
Hayez. L’officina del pittore romantico: la mostra alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
A Mantova la mostra Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà, ricca di risonanze dall’antico al moderno, dall’Italia all’Europa
Per Uffizi Diffusi, la mostra Michelangelo rapito – Capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino al Castello di Poppi
Bosch e un altro Rinascimento: la mostra a Palazzo Reale di Milano su Jheronimus Bosch, noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi
In Tiziano. L’impero del colore, esperti, critici, studiosi e artisti internazionali raccontano la vita e lo stile dell’artista, il suo temperamento, le sue ambizioni
La mostra, dedicata a Giulio II, ‘Il Papa Guerriero Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’
Presentato all’Istituto Centrale per il Restauro di Roma il restauro del dipinto “Pier Luigi Farnese in armatura” di Tiziano Vecellio conservato al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano, aperta dal 23 febbraio al 5 giugno a Palazzo Reale a Milano