La Biblioteca Stelio Crise di Trieste dispone di un patrimonio di oltre 250.000 volumi, custodito nel prestigioso Palazzo ottocentesco Brambilla – Mopurgo, nel quartiere Borgo Giuseppino
Al Museo di Roma di Palazzo Braschi la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”: sarà ospitata lì fino 27 marzo 2022
Dal 14 febbraio 2020 sarà aperto al pubblico “Palazzo Maffei – Casa Museo”, nel cuore di Verona, con un percorso espositivo si snoda tra antico e moderno
Marinella Pirelli si colloca nel secondo dopoguerra come pittrice sebbene i maggiori e più brillanti risultati li avrà proprio in ambito cinematografico
L’interminabile collezione del Museo di Castelvecchio lascia estasiato qualunque visitatore con la sua incredibile bellezza. Uno spettacolo per gli occhi e il cuore.
Il 21 settembre 2018, presso la Biblioteca Statale Russa, si terrà la presentazione del libro «I partigiani sovietici in Italia» di Massimo Eccli
Firenze: i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Curia Diocesana di Verona una scultura lignea del XVI secolo raffigurante «Madonna seduta»,…
NASCE L’ARCHIVIO “DARIO FO-FRANCA RAME” mercoledì a Verona inaugurazione con Franceschini e Dario Fo, alla vigilia del 90° compleanno del Premio Nobel Alla…
Cultura Museo del Novecento, esposto “Cerchio” di Trevisani L’opera vincitrice del bando ArteVisione 2015 sarà visibile tutti i giorni in Sala Fontana a…
Presentazione restauro dipinto danneggiato durante il furto al Museo di Castelvecchio Verona. Martedì 9 febbraio 2016, al Museo di Castelvecchio, verrà presentato alla…