Diversi campioni di vetro, la cui composizione replica quella del vetro antico di Pompei saranno esposti in una teca dell’Antiquarium di Boscoreale
Venezia: i Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato un’importante collezione archeologica formata da 226 reperti
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale sequestrano migliaia di reperti archeologici provenienti da scavi clandestini effettuati nel territorio della Provincia di Caserta, per un giro di affari stimato in circa 3 milioni di euro
La scoperta di una ricca sepoltura di età romana, a Charkiv, in Ucraina, aggiunge un nuovo tassello sulla cultura di Wielbark, una delle popolazioni ritenute alla base dell’etnogenesi dei Goti
9 Settembre 2015 Antiche ceramiche, frammenti di ponti e navi ritrovati nella Vistola Frammenti di antiche ceramiche dal periodo delle culture Lusaziana e…
16 Agosto 2015 Nuove aree con fornaci per vetro scoperte a Kom el Ahmar, Delta ———————————————————————– La spedizione delle Università di Durham eMansoura /EES/MSA…
13 Luglio 2015 Un vetro ritrovato nel santuario di Kamigamojinja a Kyoto, fabbricato tra il sesto e il settimo secolo, corrisponderebbe a un altro…