Terra dei Padri sarà presentato giovedì 13 ottobre, alla seconda giornata della XII edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea, in apertura della sessione serale, che comincia alle 21:00.
Terra dei Padri
Nazione: Italia
Regia: Francesco Di Gioia
Durata: 11’
Anno: 2021
Produzione: Centro Sperimentale di Cinematografia
PRIMA REGIONALE
Sinossi:
Anni ’10 del XX secolo. Un viaggio via mare e via terra è scandito da versi in rima alternata. Queste sono le poesie di Fadil Hasin Ash-Shalmani che aggiungono un tassello a un fatto storico poco documentato: la deportazione di numerosi civili nei primi anni di occupazione italiana in Libia. Interamente realizzato con materiale d’archivio, il cortometraggio segue le esperienze e i ricordi del poeta sovvertendo la funzione propagandistica originale delle immagini.
Trailer
Partecipazioni ad altri film festival e/o proiezioni pubbliche:
Free Aquila Fest, Italia, 2021
Festival dei Popoli, Italia, 2021
Ischia Film Festival, Italia, 2021
Prato Film Festival, Italia, 2022
Videoconcorso Francesco Pasinetti, Italia, 2022
River Film festi, Italia 2022
BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, Italia, 2022
ShorTS International Film Festival – Maremetraggio, Italia, 2022
Santa Croce Effetto Notte – Per il Cinema Italiano, Italia, 2022
Bridge Film Festival, Italia, 2022
Faito Doc Festival, Italia, 2022
Tirana International Film Festival, Albania, 2022
PerSo -Perugia Social Film Festival, Italia, 2022
RAM Film Festival, Italia, 2022
Malatesta ShortFilm Festival, 2022
Premi:
Opera premiata al Videoconcorso Francesco Pasinetti, Italia, 2021
Menzione speciale all’Ischia Film Festival, Italia, 2021
Informazioni regista:
Francesco Di Gioia (1993) si avvicina al cinema al liceo artistico Giovanni Sello di Udine. Nel 2016 si laurea in design della comunicazione al Politecnico di Milano e nello stesso anno inizia un corso di cinema documentario alla Civica Scuola Luchino Visconti. Qui realizza in una co-regia il corto documentario “Tempi di ghisa” (2018). Appassionatosi al montaggio, dal 2019 studia questa disciplina al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Nel 2020 approccia il cinema d’archivio, realizza così “Terra dei padri” (2021)
Informazioni casa di produzione:
Scheda a cura di: Alessandra Cilio