AZIONE, MUTAZIONI E SORPRENDENTI EFFETTI SPECIALI NEL FILM THE ANIMAL KINGDOM, PER LA REGIA DI THOMAS CAILLEY
AL CINEMA DAL 13 GIUGNO 2024
In un futuro prossimo, la razza umana è travolta da un’ondata di misteriose mutazioni che trasformano le persone in ibridi animali. Émile, sedici anni, vorrebbe solo una tipica vita da liceale, ma d’un tratto il suo corpo inizia a manifestare i primi sintomi della metamorfosi. In un mondo che guarda alle cosiddette “creature” con odio e diffidenza, solo abbracciando la propria vera natura il ragazzo potrà scoprire ciò di cui è davvero capace.
Sono le premesse di THE ANIMAL KINGDOM, il nuovo sorprendente film di Thomas Cailley, un’avventura travolgente e mozzafiato tra inseguimenti, creature fantastiche e spettacolari effetti speciali, nei cinema italiani dal 13 giugno 2024 con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, che sono orgogliose di diffondere il trailer italiano ufficiale del film, ricco di scene inedite finora mai diffuse.
Nel trailer è già possibile apprezzare le interpretazioni della giovane promessa Paul Kircher (Winter Boy), che interpreta Èmile, di Romain Duris (I tre moschettieri – D’Artagnan) nella parte di suo padre e di Adèle Exarchopoulos (La vita di Adele) in quelli di una poliziotta che indaga sulla fuga di alcune creature, oltre agli straordinari effetti visivi curati tra da MPC (The Last Duel, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, House of the Dragon) e Mac Guff (Valerian e la città dei mille pianeti, Cattivissimo Me, Lupin).
Nella prima clip, il sedicenne Èmile (Paul Kircher, Winter Boy), un adolescente qualunque alle prese con i primi tumulti adolescenziali, scopre sul suo corpo i primi sintomi della metamorfosi. In che tipo di creatura sta per trasformarsi e come farà a celare al resto della popolazione il progredire dell’inarrestabile mutazione in corso.
Nella seconda clip il giovane Èmile stringe amicizia con il ragazzo mutante Fix, l’uomo-uccello interpretato da Tom Mercier. Se per Èmile la trasformazione è ancora una fase iniziale e riesce a nascondere a chi ha vicino i segni più marcati apparsi sul suo corpo, per Fix la trasformazione in uccello ha avuto inizio dal viso, rendendogli il tutto più difficile. La trasformazione in uccello è rapida, e presto si aggiungono anche delle vistose ali piumate. I due cercano riparo nella foresta, mentre Fix cerca di spiccare il volo.
Da segnalare anche la coinvolgente ed emozionante colonna sonora del film, curata da Andrea Laszlo De Simone, cantautore, polistrumentista e produttore discografico torinese.
Gallery. Crediti per le foto: LE RÈGNE ANIMAL_© 2023 NORD-OUEST FILMS – STUDIOCANAL – FRANCE 2 CINÉMA – ARTÉMIS PRODUCTIONS / Photographe : IVAN MATHIE
La clip ci introduce in un paese sconvolto dall’apparizione delle misteriose “creature”. Tra di esse vi è anche la moglie di François, interpretato da Romain Duris (I tre moschettieri – D’Artagnan), che si è trasformata a sua volta e che durante il trasferimento da un istituto di cura ad un altro è riuscita a scappare assieme ad altri compagni mutanti e a trovare rifugio nei boschi. François, suo figlio Èmile (Paul Kircher, Winter Boy) e una caparbia poliziotta (Adèle Exarchopoulos, La vita di Adele) si mettono così alla ricerca della donna…
Sinossi:
In un futuro prossimo, misteriose mutazioni trasformano gli esseri umani in ibridi animali. Émile ha solo sedici anni e vorrebbe una vita normale: la scuola, le serate con gli amici, i primi amori. Ma d’un tratto si trova a fare i conti con alcuni inaspettati cambiamenti…
Tra azione e metamorfosi degne della saga degli X-Men, THE ANIMAL KINGDOM mette in scena con sorprendenti effetti visivi un’avventura emozionante e spettacolare, una storia sulla libertà e su tutto ciò che possiamo essere in grado di fare se abbracciamo la nostra vera natura.
The Animal Kingdom, film di Thomas Cailley – Opzioni per lo streaming
Presentato in anteprima mondiale al 76° Festival di Cannes, scelto per la sezione Crazies del Torino Film Festival 2023 e vincitore di 5 premi César, tra cui Miglior Colonna Sonora per Andrea Laszlo De Simone e Migliori effetti speciali, THE ANIMAL KINGDOM di Thomas Cailley arriverà finalmente nei cinema italiani dal 13 giugno distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection.
CAST ARTISTICO
-
FRANÇOIS
ROMAIN DURIS
ÉMILE
PAUL KIRCHER
JULIA
ADÉLE EXARCHOPOULOS
FIX
TOM MERCIER
NINA
BILLIE BLAIN
JACQUES
XAVIER AUBERT
NAÏMA
SAADIA BENTAÏEB
VICTOR
GABRIEL CABALLERO
MAËLLE
ILIANA KHELIFA
JORDAN
PAUL MUGURUZA
CAST TECNICO
-
UN FILM DI
THOMAS CAILLEY
PRODOTTO DA
PIERRE GUYARD
SCENEGGIATURA
THOMAS CAILLEY PAULINE MUNIER
PRODUTTORI ASSOCIATI
CHRISTOPHE ROSSIGNON PHILIP BOËFFARD
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA
DAVID CAILLEY
MONTAGGIO
LILIAN CORBEILLE
MUSICHE ORIGINALI
ANDREA LASZLO DE SIMONE
CASTING
STÉPHANE BATUT
1ª ASSISTENTE ALLA REGIA
VIOLETTE ECHAZARRETA
SCENOGRAFIA
JULIA LEMAIRE
SUONI
FABRICE OSINSKI, RAPHAËL SOHIER, MATTHIEU FICHET NICOLAS BECKER, NIELS BARLETTA
EFFETTI SPECIALI TRUCCO
FRÉDÉRIC LAINÉ (ATELIER 69)
JEAN-CHRISTOPHE SPADACCINI PASCAL MOLINA
CGI
CYRILLE BONJEAN (MPC) BRUNO SOMMIER (MAC GUFF)
-
UNA COPRODUZIONE
NORD-OUEST FILMS STUDIOCANAL FRANCE 2 CINE◻MA
ARTÉMIS PRODUCTIONS
CON IL SOSTEGNO DI
CANAL+
CON LA PARTECIPAZIONE DI
CINÉ+
FRANCE TÉLÉVISIONS
IN ASSOCIAZIONE CON
CINÉCAP 6
PALATINE ÉTOILE 20
CINÉMAGE 17
CINEAXE 4 ENTOURAGE SOFICA
INDÉFILMS 11
COPRODOTTO DA
SHELTER PROD
IN ASSOCIAZIONE CON
TAXSHELTER.BEEING
CON IL SOSTEGNO DI
TAX SHELTER DU GOUVERNEMENT FÉDÉRAL DE BELGIQUE
CON IL SOSTEGNO DI
CENTRE NATIONAL DU CINÉMA ET DE L’IMAGE ANIMÉE DE LA RÉGION NOUVELLE-AQUITAINE DEI DIPARTIMENTI DELLA GIRONDE DELLE LANDES E DI LOT-ET-GARONNE
IN ASSOCIAZIONE CON
CNC
Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa Echo Group. Aggiornato il 30 maggio e il 7 giugno 2024.