22 – 23 Maggio 2015
Secondo lo studioso di archeoacustica Steven J. Waller, che presenterà le sue scoperte al 169esimo meeting della Acoustical Society of America (ASA) a Pittsburgh, il concetto di “buona acustica” varia a seconda delle culture. Mentre oggi a Carnegie Hall un flauto riempirebbe lo spazio sonoro, nel Grand Canyon o in altri luoghi si produrrebbe un’eco caotica, spesso ricercata volutamente. Difatti i ritrovamenti di antichi strumenti musicali avvengono spesso in luoghi ricchi di riverbero.
Link: Newswise via Acoustical Society of America
Lezione di musica da un’idria a figure rosse di Phintias, da Vulci, 510 a. C. circa. Da Wikipedia, Pubblico Dominio, caricata e di Bibi Saint-Pol.