22 – 23 Maggio 2015
1024px-Music_lesson_Staatliche_Antikensammlungen_2421
Secondo lo studioso di archeoacustica Steven J. Waller, che presenterà le sue scoperte al 169esimo meeting della Acoustical Society of America (ASA) a Pittsburgh, il concetto di “buona acustica” varia a seconda delle culture. Mentre oggi a Carnegie Hall un flauto riempirebbe lo spazio sonoro, nel Grand Canyon o in altri luoghi si produrrebbe un’eco caotica, spesso ricercata volutamente. Difatti i ritrovamenti di antichi strumenti musicali avvengono spesso in luoghi ricchi di riverbero.
Link: Newswise via Acoustical Society of America
Lezione di musica da un’idria a figure rosse di Phintias, da Vulci, 510 a. C. circa. Da WikipediaPubblico Dominio, caricata e di Bibi Saint-Pol.
 

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It