2 Luglio 2015
800px-Bobbie_2010_2
Un tumulo di duemila anni fa presso il fiume Illinois, nello Stato omonimo, si è rivelato inusuale per la presenza di una lince rossa tra i 4 e i 7 mesi di età, sepolta perciò alla maniera umana, con una collana denti di orso e conchiglie marine.
Si tratta dell’unica sepoltura di questo genere finora rinvenuta per un animale, ed oltre a poter aver avuto una rilevanza da un punto di vista spirituale, potrebbe gettare luce su come gli animali sono stati addomesticati in passato. Il tumulo risale alla cultura Hopewell.
La lince rossa (lynx rufus), è un mammifero della famiglia Felidae che vive in Nord America. Si tratta di un animale grande due volte appena un gatto domestico e relativamente docile.

Lo studio “A Bobcat Burial and Other Reported Intentional Animal Burials from Illinois Hopewell Mounds”, di Angela R. Perri; Terrance J. Martin; Kenneth B. Farnsworth, è stato pubblicato sul Midcontinental Journal of Archaeology.
Link: Midcontinental Journal of ArchaeologyScience; Live Science.
Lince rossa da Rancho Cucamonga, CA USA, foto di Bill Wight (Bill W Ca at en.wikipedia), da WikipediaCC BY-SA 3.0, caricata da File Upload Bot (Magnus Manske).
 

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It