La mostra alla Reggia di Venaria, curata dalla storica dell’arte Alice Insley della Tate UK, si intitola Blake e la sua epoca. Viaggi nel tempo del sogno
A 150 anni dall’inizio dell’avventura impressionista, la pittrice Berthe Morisot, in mostra alla GAM di Torino, continua a imbarazzarci
Chi avrà voglia di percorrere le sale Chiablese – gli ambienti che i Musei Reali di Torino dedicano alle esposizioni temporanee – fino al 9 gennaio 2022 potrà imbattersi in un allestimento minimale cucito intorno ad un patrimonio per cui vale la pena spendere l’aggettivo “straordinario”.
Il San Giovanni Battista di Caravaggio si potrà ammirare ancora negli spazi della Galleria Sabauda di Torino fino a fine maggio
“A cosa serve la storia dell’arte” si addentra nella ricerca delle ragioni contemporanee di una disciplina che spesso diamo per scontata
L’Associazione Amici di Doccia ha divulgato un’ottima notizia: la conclusione dei restauri di 44 opere dal Museo Richard-Ginori della Manifattura di Doccia
Terra d’ombra, è un romanzo storico di Mariano Rizzo che ha più di un merito: provare a indagare un momento vivacissimo dell’arte italiana
È un nuovo canale Twitch che nasce dalla voglia di mettere in gioco le energie e le competenze di ScientifiCult, Paesaggi Colorati e ClassiCult
Dalle Alpi alle Piramidi. Piccole storie di Piemontesi illustri: il Museo Egizio racconta i protagonisti della sua storia nella loro lingua
La Galleria d’arte Moderna e Contemporanea di Torino vanta una collezione superba e articolata, vero specchio del rapporto di questa città con la…