Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è lieto di ospitare il 24 ottobre 2018 a partire dalle ore 9.00 il convegno I giovani e l’innovazione scientifica – Giornata dedicata a Luciana Drago e Maurizio Marabelli
Un partecipatissimo seminario e ospiti di rilievo per discutere di comunicazione archeologica, arte e archeomafie
Continuano le proiezioni dei film in concorso al festival, proiettati i primi corti di animazione e realizzato anche il primo laboratorio per bambini
La Testa di Porticello rappresenta un uomo maturo con una lunga barba e una ricca capigliatura trattenuta da una benda, originariamente appartenente a una statua bronzea di dimensioni superiori al naturale
La Giornata di Studi intende porre l’attenzione sulle testimonianze culturali e le origini cristiane dell’antica diocesi di Vescovio foronovana, confluita nell’attuale giurisdizione ecclesiastica di Sabina-Poggio Mirteto
19, 20 e 21 ottobre in programma visite alle mostre, incontri per bambini e adulti, attività, eventi, spettacoli, concerti
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale presso l’Università La Sapienza a Roma
Entra nel vivo la terza edizione di Contemporaneamente Roma 2018, manifestazione dedicata alla produzione culturale contemporanea con numerosi appuntamenti di arte, teatro, danza, fotografia ed esplorazioni urbane
Si apre l’ottava edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica. Presentati i primi film in concorso e inaugurata la mostra fotografica di Lucio Rosa
Portato a termine il progetto di acquisto, recupero e valorizzazione del prezioso ninfeo di Q. Mutius, che sarà inaugurato sabato 20 ottobre