Rivoluzione è un interessantissimo volumetto di scritti socio-politici di Jack London: un inedito spaccato sul leggendario romanziere americano
Infinito come una Route 66: così possiamo concepire l’esercizio metanarrativo di Lawrence Ferlinghetti in Little Boy. Un romanzo che non è un romanzo
Pubblicata in italiano la silloge di miti e leggende Celtic Wonder Tales del 1910, scritta da Ella Young, col titolo Le Meravigliose Leggende Celtiche
La via eterna è un meraviglioso e cristallino arazzo che racconta una storia finlandese persa nella memoria dei macro-eventi storici del Novecento
La follia di Suibhne è un’opera che raffigura con il suo linguaggio poetico le difficoltà della convivenza tra il passato celtico e il presente cattolico
Può un uomo che ama e conosce così tanto la poesia essere l’autore di una carneficina? Questo il tema del romanzo “la gabbia di vetro” di Colin Wilson
“In viaggio con gli dèi” è un tuffo nel mito greco, Guidorizzi e Romani ci conducono in vere e proprie esplorazioni nel cuore del mito
Grand Hotel è un romanzo dello scrittore ceco Jaroslav Rudiš che mi ha immediatamente conquistato con la sua prosa giocosa e magica, in netto contrasto con una storia tanto bella quanto struggente, disincantata
Il Carme di Ildebrando è il più antico componimento in alto-tedesco ad essere pervenuto fino a noi, un documento d’eccellenza
“Falsa partenza” nasce da diverse esperienze culturali, la cui ispirazione principale risiede nelle letture preferite dell’autrice Edith Wharton