Un lato oscuro attraversa i Campionati del mondo di calcio al via tra poche settimane in Qatar. Ne parla Valerio Moggia in “La coppa del morto”
In Tifo. La passione sportiva in Italia, gli storici Daniele Marchesini e Stefano Pivato descrivono molte circostanze in cui lo sport ha segnato la vita quotidiana degli italiani
Lo storico Giorgio Fabre si è già occupato in passato dell’influenza del razzismo di Mussolini nella promulgazione delle leggi antiebraiche e nell’adesione alla…
Nell’agosto 1992, centinaia di neonazisti prendevano d’assalto la Sonnenblumenhaus, un centro di accoglienza per richiedenti asilo a Rostock
Nel suo ultimo libro, L’ergastolano. La strage di Peteano e l’enigma Vinciguerra, Paolo Morando ritorna sugli eventi di cinquant’anni fa
La docu-serie Il sequestro Dozier. Un’operazione perfetta, scritta da Fulvio Bufi, da Davide Azzolini e da Massimiliano Virgilio, per la regia di Nicolangelo Gelormini
Oltre cento manifesti riprodotti nell’ultimo libro di Edoardo Novelli rappresentano un viaggio attraverso gli eventi politici principali dell’Italia repubblicana