Il cofondatore del movimento Extinction Rebellion Roger Hallam ha di recente pubblicato il libro-manifesto Altrimenti siamo fottuti!
Fu l’ideatore Giovanni Antonelli a porre le basi della rivista annuale Spoletium, oggi sotto la guida delle Edizioni dell’Accademia degli Ottusi
È da poco uscita per Neri Pozza la riedizione di un saggio importante dello storico e sociologo statunitense Christopher Lasch, La cultura del narcisismo
Nell’itinerario di ricordi intrecciati Giuseppe Lupo ci racconta una storia in prima persona, Breve storia del mio silenzio, candidato quest’anno al Premio Strega
La ricerca espressiva nel dettaglio, per testimoniare il divenire, diminuire le distanze fino alla conoscenza dell’Altro: racconta ogni cosa Luis Sepúlveda
Per parlarvi del nuovo libro di Marina Presciutti, Il giorno in cui tutti i bambini scapparono di casa, mi viene in mente una frase del filosofo francese Michel De Montaigne: “I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie”
L’ultimo libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, dal titolo La rete degli invisibili, parla della storia della ‘ndrangheta e dei suoi sviluppi
Il serpente, l’orso, lo scimpanzé, il drago, il combattimento tra galli. E poi tratti a piedi, su una jeep, in barca. Viaggi reali…