La Porta della città. Un racconto di 2.000 anni: nuovo allestimento dal 21 settembre 2022 a Palazzo Madama Torino
La mostra Arte Senese. Dal tardo Medioevo al Novecento nelle collezioni del Monte dei Paschi di Siena a Santa Maria della Scala fino all’8 gennaio 2023
Chiara di Susanna Nicchiarelli: Assisi, 1211. Chiara ha diciotto anni, e una notte scappa dalla casa paterna per raggiungere il suo amico Francesco
A Bolzano la mostra “Mummies. Il passato svelato”: due mummie egizie vengono restituite alla comunità scientifica e al pubblico
Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio: il 28 agosto apertura straordinaria in occasione della giornata delle celebrazioni del santo
In un remoto medioevo immaginato, un improbabile gruppo di soldati e cortigiani capitanati dal Marconte Berlocchio e dalla sua fresca sposa Bernarda, arriva in un feudo lontano
L’alchimia: pratica esoterica o protoscienza? Le antiche ricette messe alla prova nei laboratori moderni; lo studio pubblicato su PNAS
Dal visionario regista Robert Eggers arriva The Northman, un epico film d’azione che segue le mosse di un giovane principe vichingo, Amleth
Presentazione dell’edizione critica delle Lettere della Santa: “Caterina da Siena, Epistolario. Catalogo dei manoscritti e delle stampe”
Il Comune di Siena ha aperto il cantiere di restauro della Sala del Buongoverno, a Palazzo Pubblico, e dal prossimo ottobre i visitatori potranno assistere al lavoro degli esperti