Al Museo Egizio di Torino, la mostra Esplorare il mondo della magia: amuleti e faïence, come ultimo appuntamento “Nel laboratorio dello studioso”
La missione archeologica dell’Accademia Austriaca durante la campagna di scavi 2022 nel sito dell’antica Efeso, in Turchia, ha individuato un distretto commerciale e alimentare con negozi e botteghe di epoca bizantina in perfetto stato di conservazione.
Prima di diventare padrone di Roma, Giulio Cesare dovette fronteggiare la minaccia dei pirati che nel 75 a.C. infestavano il Mediterraneo
Il Ministero della cultura partecipa alla XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico BMTA che si svolge a Paestum
Durante dei lavori di pulizia archeologica nel sito dell’antica Stabiae e precisamente a Villa Arianna, è emerso un eccezionale reperto, un serbatoio in piombo decorato, che faceva parte in antico del sistema idrico del complesso residenziale. Fu già individuato circa un decennio fa e riportato nuovamente in luce nel peristilio piccolo
Intervista al direttore del Girdi Matrab Archaeological Project, Rocco Palermo, sulla prima campagna di scavi presso il sito nel Kurdistan iracheno
Al Museo di Roma a Palazzo Braschi, fino al 5 febbraio 2023, la mostra Roma medievale. Il volto perduto della città
Il mausoleo della Salaria Vetus. Nuove scoperte archeologiche a Piazza Pitagora: un tratto di una strada romana basolata e una tomba
Dagli Uffizi agli USA: al via al Minneapolis Institute of Art una nuova e sofisticata mostra su Sandro Botticelli e il Rinascimento
Punta Penne: recuperati reperti archeologici ad alto rischio di trafugamento da un relitto di età moderna spiaggiato