“Un secolo d’Azzurro” è una mostra itinerante, partita da Vercelli e che dopo Taranto proseguirà per Bari, Cava dei Tirreni, Rimini ed infine a Udine
“Roma nella camera oscura”: in mostra al Museo di Roma le foto della città dall’Ottocento a oggi, in occasione dei 180 anni dalla nascita della fotografia
Comincia OpenHeArt. 44 giovani partecipano al progetto di sperimentazione creativa: fotografia, grafica, video ed allestimenti per realizzare una mostra
All’ex Borsa Valori di Torino Ronaldo Schemidt (Venezuela, Agence France-Presse) vince il miglior scatto fotografico del World Press Photo 2018.
La rassegna vuole sensibilizzare il pubblico sui temi riguardanti la storia e l’archeologia, attraverso un linguaggio nuovo e con una serie di iniziative
Ultimi giorni per fruire della mostra “Retrospective” al Real Albergo dei Poveri a Palermo, dedicata al “più grande fotografo di guerra al mondo”
Un’edizione al femminile quella di quest’anno che vede come protagonista la giovane e affermata Marina Caneve, artista visiva bellunese divisa tra Italia e Olanda
L’anno sta per volgere al termine, ma le emozioni proseguono con un ricco calendario autunnale ricco di entusiasmanti eventi museali
La mostra Landscapes presenta 105 immagini selezionate da Henri Cartier-Bresson, scattate tra gli anni Trenta e gli anni Novanta fra Europa, Asia e America.
Il tempo di uno scatto: ’58–’68–’78: il racconto di un’epoca nelle foto di Marcello Geppetti, in mostra alla Casa del Cinema