La reinterpretazione in chiave contemporanea Carmen Rap al Teatro di San Carlo per la Giornata internazionale della donna, l’8 marzo 2025
Una tradizione da rinnovare ulteriormente, come spiegato Michele Girardi nel suo saggio, Giacomo Puccini. Tra fin de siècle e modernità
Stagione di Danza 24/25 del Teatro di San Carlo di Napoli, Il Novecento in una soirée: omaggio a Serge Lifar, Roland Petit e William Forsythe
Amadeus, film di Milos Forman: la storia di Wolfgang Amadeus Mozart raccontata attraverso gli occhi di un invidioso Antonio Salieri
La più grande storia d’amore di tutti i tempi arriva sul Grande Schermo giovedì 20 marzo 2025, con il balletto Romeo e Giulietta del Royal Ballet
Per i 500 anni di Palazzo Te a Mantova, mostre, riallestimenti, restauri, illuminazioni e rifunzionalizzazioni e molte iniziative culturali
Stagione di Concerti 24/25: uno dei più grandi virtuosi del nostro tempo, Renaud Capuçon al Teatro di San Carlo, nella doppia veste di violino solista e direttore
O’Dessa, film di Geremy Jasper, è un’opera rock ambientata in un futuro post-apocalittico che racconta di una contadina
La quarta edizione del Festival Pianistico al Teatro San Carlo apre con Trifonov, seguono i debutti di Gasparian, Levit e Bashkirova; dal 6 al 16 febbraio 2025
Doppio appuntamento al Teatro di San Carlo di Napoli: “Il sestetto d’archi” e “Sinfonie d’Opera”, che dà il via al progetto Città Metropolitana della Musica