Progetto VRB: Università di Padova, Etra Spa e il Consiglio di Bacino Brenta insieme per mappare le aree colpite dai bombardamenti aerei alleati durante la Seconda Guerra Mondiale
Antico manoscritto dell’astrologo francese Michel de Nostredame, Nostradamus, recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Un esperimento ha messo a confronto il suono di diversi violini e individuato la combinazione di qualità sonore che rende più gradevole il suono di uno Stradivari
Dal 12 aprile l’allestimento I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini. In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati
A centodieci anni dall’affondamento, il Titanic ad Ulisse, il piacere della scoperta con Alberto Angela; da Belfast alla Baia di Disko
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono al Pontifical Scots College di Roma un volume del XVII secolo illecitamente sottratto dal St. Peter’s College di Glasgow
Il Bollettino delle opere d’arte trafugate “Arte in ostaggio” n. 43 è edito dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Due dipinti di Andrea Pozzo, Cattura di Cristo e Flagellazione di Cristo, sono un lascito della Collezione Silvino Borla alla Galleria Sabauda
Dal Rinascimento a Giorgio Parisi, il MiC celebra il Codice sul Volo degli uccelli di Leonardo da Vinci, il prezioso manoscritto della Biblioteca Reale di Torino
Quanto può nascondersi dietro ad una semplice e apparentemente innocua fiaba per bambini, come Cappuccetto Rosso nella versione dei Fratelli Grimm!