12 Gennaio 2016 Palafitte dell’Età del Bronzo dissotterrate nel Fenland dell’Anglia Orientale Grandi case circolari in legno, costruite su palafitte crollate durante un drammatico incendio di…
11 gennaio 2016 Dalle sepolture è spesso possibile ricavare molte e importanti informazioni, non solo sui costumi funerari, ma pure su quanto avveniva in…
8 Gennaio 2016 I gabinetti romani non fornivano chiari benefici per la salute e la Romanizzazione in realtà contribuì alla diffusione dei parassiti Le prove…
6 Gennaio 2015 Il sito di Cnosso è soprattutto noto per il periodo dell’Età del Bronzo (che qui si colloca tra il 3500…
4 Gennaio 2016 Ottomila anni fa circa, quando l’agricoltura cominciò a diffondersi attraverso l’Europa, l’Anatolia costituì un centro di diffusione per i geni…
23 – 30 Dicembre 2015 Il più antico sito relativo ad appartenenti alla cultura hoabinhiana è stato scoperto presso il rifugio roccioso di Xiaodong,…
29 Dicembre 2015 Nel 2004 il più antico cimitero del Pacifico Meridionale fu scoperto a Teouma, sull’isola di Éfaté dell’arcipelago delle Vanuatu (e vicino alla capitale…
28 Dicembre 2015 Due episodi preistorici hanno modellato l’odierna Europa: l’avvento dell’agricoltura e la metallurgia, che portarono cambiamenti culturali e negli usi, oltre…
22 – 27 Dicembre 2015 Ancora ritrovamenti preziosi da quella che si ritiene sia la tomba di Haihunhou (Marchese di Haihun), presso Nanchang, nella…
21 Dicembre 2015 C’era molta attesa per l’apertura del coperchio di una bara in legno presso quella che si pensa sia la tomba del Marchese…