13 Settembre 2014
Oggi Medievalists segnala uno studio di Robert Bartlett del 2001, “Medieval and Modern Concepts of Race and Ethnicity“, pubblicato precedentemente col Journal of Medieval and Early Modern Studies, Vol. 31:1 (2001).
Lo studio tocca alcuni problemi molto delicati. [Adattamento dall’abstract:] Gli storici moderni, così come quelli medievali e della prima modernità, si confrontavano con alcuni problemi nel riferirsi alle popolazioni umane. Innanzitutto, quando era ragionevole utilizzare i termini “razza”, “nazione”, “tribù”? Che significato ha il concetto di “identità etnica”? Al di là delle complicazioni dovute anche agli avvenimenti storici, mentre “razza” evocherebbe caratteristiche biologiche, “etnicità” suggerirebbe differenze culturali.
Tra gli studiosi delle scienze sociali nelle nuove generazioni, “etnicità” ha connotazioni diverse, e sostituisce “razza”, un termine che è ormai per molti inutilizzabile per le associazioni col razzismo.
Link: University of St. Andrews; Medievalists

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It