31 Ottobre 2014
L’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giustino, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria, l’Associazione di volontariato “Amici dei Musei e dei Monumenti – Porta dell’Umbria” e i patrocini degli Archivi Emilio Greco di Roma e dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici, inaugurerà venerdì 31 ottobre alle ore 17.00 una mostra dal titolo Dell’antica voce. Emilio Greco medaglista, a cura di Roberto Ganganelli che proseguirà fino al 16 novembre 2014. L’esposizione, ospitata nella Sala dei Ritratti del Castello Bufalini, propone la più vasta e completa collezione esistente di monete, medaglie. placchette ed opere filateliche firmate da Emilio Greco (Catania 1913 – Roma 1995). Una selezione di oltre centocinquanta opere, realizzate dall’artista siciliano dal secondo dopoguerra, fino ai primi anni Novanta, che comprende medaglie coniate e fusioni d’arte, legate ad importanti committenti istituzionali e privati. In occasione dell’inaugurazione, il curatore della mostra terrà una conferenza alle ore 17.00 presso il Museo del Tabacco di San Giustino, seguita da una visita guidata alla mostra.
Come da MIBACT, Redattrice Carla Ravaioli