JULIE HA UN SEGRETO (Julie Keeps Quiet), film diretto da Leonardo Van Dijl

con Tessa Van den Broeck, Koen De Bouw, Ruth Becquart, Tijmen Govaerts

DAL 24 APRILE 2025 AL CINEMA

Julie ha un segreto, film di Leonardo Van Dijl poster
il poster del film

I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection sono liete di annunciare l’uscita nei cinema italiani dal 24 aprile 2025 di JULIE HA UN SEGRETO, esordio nel lungometraggio del già acclamato scrittore e regista belga Leonardo Van Dijl.

Presentato in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique a Cannes 2024 e in anteprima nazionale durante l’ultima Festa del Cinema di Roma nella sezione autonoma e parallela Alice nella Città, JULIE HA UN SEGRETO è il racconto intimo – ambientato nel microcosmo del tennis giovanile – di una atleta adolescente alle prese con il mondo degli adulti e le sue ombre.

Protagonista è Julie, una giocatrice di talento, la più forte nell’accademia d’élite che frequenta. Quando il suo allenatore finisce sotto indagine per comportamenti inappropriati con un’altra allieva e viene improvvisamente sospeso, tutti le fanno domande e la incoraggiano a parlare. Ma Julie sceglie la via del silenzio: un silenzio assordante, dietro il quale si celano i temi sempre tristemente attuali dell’abuso, del controllo e delle dinamiche di potere, nello sport come nella vita.

A interpretare Julie è Tessa Van den Broeck. Al suo esordio sul grande schermo, Van den Broeck gioca a tennis da quando aveva 7 anni e si è formata in numerose accademie europee, tra cui la Kim Clijsters Academy e la Justine Henin Academy, e ha girato in prima persona tutte le azioni di gioco e di preparazione atletica.

Ognuno ha i suoi silenzi – racconta l’attrice – JULIE HA UN SEGRETO vuole esplorare proprio quella zona d’ombra che sta prima di una denuncia. Non è un film che spinge alla denuncia, piuttosto vuole mettere in luce l’importanza della prevenzione. Se c’è qualcosa di cui parlare, bisogna farlo, da giocatore a giocatore o da coach a coach. E se qualcuno ha il coraggio di parlare, va ascoltato. Ma non è detto che ci sia sempre la volontà di farlo”.

JULIE HA UN SEGRETO di Leonardo Van Dijl è tra i cinque film finalisti del Premio LUX del pubblico sarà nei cinema dal 24 aprile 2025 distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection.

Sinossi: È una vita dedicata al tennis, quella di Julie, giovanissima promessa sportiva dal talento indiscutibile: passa le sue giornate tra la scuola, il campo da gioco e gli allenamenti in un’accademia d’élite, destinata a formare le campionesse di domani. Quando il suo coach viene sospeso e indagato con l’accusa di comportamenti inappropriati, tutte le giocatrici sono invitate a portare la loro testimonianza. Ma Julie, che qualcosa da dire forse ce l’ha, decide di rimanere in silenzio…

Dall’acclamato regista Leonardo Van Dijl, un racconto di umanità e coraggio con protagonista la vera promessa del tennis Tessa Van den Broeck, una storia di sport e relazioni per accettare che a volte occorre concedersi tutto il silenzio che serve perché la propria voce possa arrivare a risuonare sincera e cristallina.


NOTE DI REGIA

Il silenzio di Julie non ha bisogno di troppe spiegazioni.

E così, in quanto regista, ho cercato di essere meno.

Ponendomi ripetutamente la domanda:

Di cosa ha bisogno Julie?

Questo sembrava rivelare ciò che era più importante.

La legge di Julie è il silenzio e lei mi ha chiesto di non infrangerla. Julie non ha scelto il suo silenzio,

né di essere al centro dell’attenzione a causa di esso.

E così ho cercato di seguire il suo ritmo, il suo tempo.

Permettendoci di capire perché è davvero silenziosa.

Alcuni silenzi sono delicati, altri sono rumorosi.

A volte è violento, a volte è incoraggiante.

Essere immerso nel silenzio di Julie è stato un viaggio incredibile. Mi ha guidato in modi inaspettati,

aiutandomi a capire me stesso e il mondo in cui viviamo. Ora mi rendo conto che, in un modo o nell’altro, siamo tutti Julie e portiamo tutti con noi il silenzio.

Scrivere questa lettera segna la fine di molte lettere che ho scritto per Julie. Un nuovo capitolo.

Il silenzio di Julie è allo scoperto.

Il silenzio di Julie può essere tuo ora.

(LEONARDO VAN DIJL)


TITOLO ORIGINALE Julie Keeps Quiet

GENERE Drammatico

DURATA 97’

PAESI DI PRODUZIONE Belgio, Svezia

LINGUA Olandese, francese

ANNO 2024

FORMATO RIPRESE 35 mm

FORMATO ESPOSITIVO DCP

FRAMERATE (DCP) 24fps

RAPPORTO D’ASPETTO 1.85:1

SUONO 5.1

CAST Tessa Van den Broeck, Grace Biot, Alyssa Lorette, Ruth Becquart, Koen De Bouw, Pierre Gervais, Claire Bodson, Laurent Caron

REGIA Leonardo van Dijl

SCENEGGIATURA Leonardo van Dijl & Ruth Becquart

FOTOGRAFIA Nicolas Karakatsanis

MONTAGGIO Bert Jacobs

DIR. ARTISTICA Julien Denis

COSTUMI Ellen Blereau

TRUCCO Michelle Beeckman

SUONO SET Arne Winderickx

DESIGN DEL SUONO Boris Debackere

SOUND EDITOR Boris Debackere

MUSICHE Caroline Shaw

PRODUZIONE De Wereldvrede

CO-PRODUZIONE Les Films du Fleuve, Hobab, Film i Väst

CON IL SUPPORTO DI Flemish Audiovisual Fund, Centre du Cinema et de l’audiovisuel The Belgian Tax Shelter, Proximus, New Dawn, Film i Väst

 

Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa Echo Group. Aggiornato il 24 aprile 2025.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It