LA CULTURA NON SI FERMA: LA CAPPELLA DELLA SINDONE E I MUSEI REALI DI TORINO PER #IORESTOACASA
Cappella della Sindone Musei Reali di Torino
Prima una carrellata di immagini – dipinti, busti, stucchi dorati, orologi, armature scintillanti, armi, disegni e manoscritti   –, poi un invito: “Perdetevi nei labirinti delle collezioni dei Musei Reali di Torino”, rivolto dal direttore Enrica Pagella, che a porte chiuse attraversa le sale di Palazzo Reale fino alla Cappella della Sindone. I Musei Reali di Torino aderiscono alla campagna La cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa, con due filmati pubblicati sul canale YouTube del Ministero con l’hashtag #iorestoacasa.
Il primo filmato https://www.youtube.com/watch?v=gtmjmHoQXvw  è dedicato ai preziosi oggetti dalla preistoria all’inizio del Novecento di Palazzo Reale, della Galleria Sabauda, dell’Armeria Sabauda, del Museo delle Antichità, della Biblioteca Reale e delle Sale Chiablese; il secondo https://www.youtube.com/watch?v=woBjb0Q6FME  alla Cappella della Sindone, restituita al pubblico nel 2017, simboleggiata dalla grande cupola di Guarino Guarini con i suoi intrecci di luce e architettura.
In questo periodo in cui musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema sono chiusi a causa dell’emergenza coronavirus, il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social Facebook, Instagram e Twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative delle istituzioni pubbliche e private che aderiscono.
Roma, 23 marzo 2020
Testo e immagini dall’Ufficio Stampa MiBACT​
Leggi anche il recente articolo di Chiara Zoia, sulla premiazione del restauro della Cappella della Sindone, avvenuta il 22 Novembre 2019. Su ClassiCult: https://www.classicult.it/torino-in-una-pioggia-doro-premiato-il-restauro-della-cappella-della-sindone/

 

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It