Mica è Colpa Mia, il nuovo film diretto da Umberto Carteni
con ANTONIO FOLLETTO, LAURA ADRIANI e VINCENZO NEMOLATO
arriva DAL 1 GENNAIO 2025 SOLO SU NETFLIX

Mica è Colpa Mia, film di Umberto Carteni poster
il poster del film

17 dicembre 2024 – Non può esserci modo migliore di iniziare il nuovo anno, che con una divertente commedia romantica tutta Made in Italy: “Mica è Colpa Mia”, il nuovo film di Umberto Carteni, con protagonisti Antonio Folletto, Laura Adriani e Vincenzo Nemolato arriverà solo su Netflix il 1° gennaio 2025.

Nel disperato tentativo di salvare la loro casa di famiglia a Napoli, due fratelli, Vito (Antonio Folletto) – padre single che pensava di aver già affrontato le sfide più dure – e Antonello (Vincenzo Nemolato), si trovano costretti a ideare un piano audace. La loro strategia? Ingannare una ricca ereditiera, Marina (Laura Adriani), fingendo di essere fondatori di un’organizzazione benefica. Tuttavia, mentre Vito si immerge nel suo ruolo, scopre che Marina è profondamente infelice. Inaspettatamente il cuore di Vito inizia a vacillare e il suo piano ben congegnato si complica quando l’inganno si trasforma in un’autentica storia d’amore.

“Mica è Colpa Mia” è una commedia romantica prodotta da HT Film e Indigo Film e diretta da Umberto Carteni, interpretata da Antonio Folletto, Laura Adriani, Vincenzo Nemolato, Saverio Picozzi, Vincenzo Picozzi, Loris De Luna, Biagio Manna, Roberto De Francesco.

Mica è Colpa Mia filmRegia: Umberto Carteni

Sceneggiatura: Ciro Zecca e Caterina Salvadori

Prodotto da: Viola Prestieri, Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Valeria Golino

Produttori esecutivi: Davide Bertoni, Gennaro Formisano

Una produzione: HT Film e Indigo Film

Cast: Antonio Folletto, Laura Adriani, Vincenzo Nemolato, Saverio Picozzi, Vincenzo Picozzi, Loris De Luna, Biagio Manna, Roberto De Francesco.

# # #

Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Netflix.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It