Sottosopra! L’archeologia a piccoli passi
Sottosopra! L’archeologia a piccoli passi: l’area ludico-didattica, accolta nel Nuovo Mercato di Testaccio, sarà in grado di avvicinare bambini e adulti all’affascinante scoperta del passato in un viaggio multisensoriale e didattico nella storia di Roma e del Rione Testaccio.
Otto allestimenti espositivi accompagneranno grandi e piccini alla scoperta del commercio romano e della storia del Rione Testaccio, attraverso i reperti e gli edifici rinvenuti sotto il nuovo mercato e in aree limitrofe.
Ogni weekend le diverse associazioni che collaboreranno alla gestione dello spazio si alterneranno nella realizzazione dei laboratori didattici.
Otto allestimenti espositivi accompagneranno grandi e piccini alla scoperta del commercio romano e della storia del Rione Testaccio, attraverso i reperti e gli edifici rinvenuti sotto il nuovo mercato e in aree limitrofe.
Ogni weekend le diverse associazioni che collaboreranno alla gestione dello spazio si alterneranno nella realizzazione dei laboratori didattici.
Gli appuntamenti di giugno:
• Sabato 11: EcoBike S.r.l., ore 10,30 e ore 16,00
• Domenica 12: GEA S.C.a.r.l., ore 10,30 e ore 16,00
• Sabato 18: Associazion Cutlurale Picus, ore 10,30
• Domenica 19: Associazione culturale M’Arte, ore 10,30
• Venerdì 24: Associazione culturale M’Arte, ore 10,30
• Sabato 25: EcoBike S.r.l., ore 10,30 e ore 16,00
• Domenica 26: Associazione Culturale Picus, ore 17,00
Gli appuntamenti di luglio:
• Sabato 2: Mercato Testaccio, ore 10,30; GEA S.C.a.r.l., ore 16,00
• Domenica 3: EcoBike S.r.l., ore 10,30 e ore 16,00
• Sabato 9: GEA S.C.a.r.l., ore 10,30 e ore 16,00
• Domenica 10: Associazione Culturale Picus, ore 10,30
• Sabato 16: Associazione culturale M’Arte, ore 10,30 e ore 16,00
Informazioni:
• Target di riferimento: fascia d’età 4/10 anni
• Durata visita e laboratorio: 1 ora e 30 minuti
• Partecipanti per visita/laboratorio: minimo 8 bambini, massimo 20 bambini con la presenza di un solo adulto a prenotazione.
• Contributo per l’attività di laboratorio: 8 euro a bambino (gratuito per adulto accompagnatore).
Contatti e Prenotazioni:
Per informazioni e prenotazioni scrivere esclusivamente al seguente indirizzo mail: sottoso[email protected]
Documentazione: Sottosopra – calendario attivitÃ
Come da MiBACT, Redattrice Sandra Terranova