Le assaggiatrici, un film di Silvio Soldini: la giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato
Riefenstahl, documentario di Andres Veiel: Leni Riefenstahl è considerata una delle donne più controverse del XX secolo
Il bozzetto dell’allestimento della piazza della visita di Adolf Hitler a Firenze è l’iniziativa delle Gallerie degli Uffizi nella ricorrenza del Giorno della Memoria
Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, una nuova grande esposizione alle Scuderie del Quirinale, fino al 10 aprile 2023
Il mio vicino Adolf di Leon Prudovsky: i protagonisti si danno battaglia con una serie di esilaranti sketch sul tema del cattivo vicinato
Fotografie inedite della visita di Hitler a Roma nel 1938 restituite dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma all’Archivio Storico Istituto Luce
Il 16 aprile del 1889 nasce a Londra Charles Spencer Chaplin, meglio noto come Charlie, uno dei volti più amati e conosciuti del cinema internazionale