Il viaggio in Eritrea di Tommaso Giartosio raccontato nel suo ultimo libro “Tutto quello che non abbiamo visto” (Einaudi)
Nel sito di Nyayanga, in Kenya occidentale, sono stati ritrovati esempi di industria litica olduvaiana risalenti a circa 3 milioni di anni fa
Congo Italia. Ripensare il passato: la mostra, con foto di Carlo Sesti, al Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Il Rinascimento nascosto. Presenze africane nell’arte: una ricerca appassionante sul ruolo delle persone africane e afro-discendenti nel Cinquecento
Questa notte parlami dell’Africa, un film di Carolina Boco e Luca La Vopa, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandra Soresina edito da Piemme
Tori e Lokita è l’ultimo film di Jean-Pierre e Luc Dardenne, vincitore del Premio Speciale per il 75° anniversario al Festival di Cannes
Gente Strana – Watu Wa Ajabu di Marta Miniucchi è un mockumentary che racconta una missione per vincere fame e povertà e portare lavoro in Africa e America Latina
Homo sapiens: un nuovo studio riconduce l’origine della specie a una popolazione isolata dell’Africa orientale di circa 200.000 anni fa
The Forgiven: una ricca coppia in vacanza in Marocco uccide accidentalmente un adolescente locale, scatenando una reazione a catena interculturale
Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa. Le analisi condotte nei siti archeologici scoperti nell’area dello Wadi Lazalim, in Tunisia meridionale