Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa

Le analisi condotte nei siti archeologici scoperti nell’area dello Wadi Lazalim, in Tunisia meridionale, permettono di meglio comprendere come e quando potrebbe essere avvenuto il popolamento del Nord Africa da parte dei primi esemplari di uomo moderno. I risultati del lavoro, coordinato da ricercatori della Sapienza e sviluppato nell’ambito dei finanziamenti dei Grandi Scavi di Ateneo, sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports.

Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa. Credits foto: Missione Archeologica nel Sahara Sapienza Università di Roma – INP, Tunis

Intorno alla fine del Pleistocene medio il continente africano ha ospitato graduali e interconnessi processi riguardanti l’evoluzione biologica e culturale della nostra specie. Fra questi, la transizione alla cosiddetta Middle Stone Age (MSA) circa 300.000 anni fa. I dati archeologici e cronologici delle fasi più antiche di questo processo sono però estremamente scarsi, e interpretare le informazioni provenienti dalle poche località del continente africano in cui queste prime evidenze sono state finora identificate è particolarmente difficile.

Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
Credits foto: Missione Archeologica nel Sahara Sapienza Università di Roma – INP, Tunis

Oggi, le analisi condotte da ricercatori del Dipartimento di Scienze dell’antichità della Sapienza in stretta collaborazione con l’Institut National du Patrimoine di Tunisi e la Facoltà di Lettere e scienze umane di Kairouan nei siti archeologici scoperti nell’area dello Wadi Lazalim, in Tunisia meridionale, permettono di gettare nuova luce sul popolamento del Nord Africa in questa fase cruciale dell’evoluzione della nostra specie.

Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa. Credits foto: Missione Archeologica nel Sahara Sapienza Università di Roma – INP, Tunis

I risultati del lavoro, sviluppato con i finanziamenti dei Grandi Scavi di Ateneo della Sapienza e del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale grazie ai quali la regione è oggetto di ricerca fin dal 2015, sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports.

Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
Credits foto: Missione Archeologica nel Sahara Sapienza Università di Roma – INP, Tunis

Secondo il gruppo di ricerca internazionale, che annovera specialisti basati in Tunisia, Italia, Francia e Spagna, i siti investigati, datati fra 300.000 e 130.000 anni fa, rivelano l’occupazione umana del Sahara settentrionale durante la antica Middle Stone Age in un periodo prossimo a quello dei più antichi contesti africani di questa fase.

Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
Credits foto: Missione Archeologica nel Sahara Sapienza Università di Roma – INP, Tunis

La ricerca – commenta Savino di Lernia, coordinatore dello studio e Direttore della Missione archeologica nel Sahara – ha fornito pertanto elementi indispensabili per comprendere tempi e modi del popolamento del Nord Africa da parte dei primi utilizzatori di queste tecnologie, probabilmente alcuni fra i più antichi H. sapiens”.

Credits foto: Missione Archeologica nel Sahara Sapienza Università di Roma – INP, Tunis

“Queste testimonianze – conclude Emanuele Cancellieri della Sapienza, primo autore del lavoro – rinforzano l’ipotesi sulla precoce dispersione di esseri umani e di innovazioni tecnologiche da regioni dell’Africa sub-sahariana”.

Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
Credits foto: Missione Archeologica nel Sahara Sapienza Università di Roma – INP, Tunis

Riferimenti: 

A late Middle Pleistocene Middle Stone Age sequence identified at Wadi Lazalim in southern Tunisia – Emanuele Cancellieri, Hedi Bel Hadj Brahim, Jaafar Ben Nasr, Tarek Ben Fraj, Ridha Boussoffara, Martina Di Matteo, Norbert Mercier, Marwa Marnaoui, Andrea Monaco, Maïlys Richard, Guido S. Mariani, Olivier Scancarello, Andrea Zerboni & Savino di Lernia – Scientific Reports DOI: https://doi.org/10.1038/s41598-022-07816-x

Credits foto: Missione Archeologica nel Sahara Sapienza Università di Roma – INP, Tunis

Testo e immagini dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Università La Sapienza di Roma.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It