La XIX edizione della Festa del Cinema di Roma 2024 si tiene dal 16 al 27 ottobre con mostre, proiezioni, eventi
Shukran, film di Pietro Malegori: nella Siria dilaniata dalla guerra civile, con il popolo che insorge contro il regime di Assad, un cardiochirurgo infantile si troverà di fronte alla decisione più difficile
Una fottuta bugia, di Gianluca Ansanelli: riuscirà Pietro a gestire i suoi sentimenti senza ferire quelli di Claudia?
Estranei (All of Us Strangers), di Andrew Haigh: Adam (Andrew Scott) ha un incontro casuale con un misterioso vicino di casa, Harry (Paul Mescal), che spezza il ritmo della sua vita quotidiana
Bangarang, di Giulio Mastromauro: i bambini sanno essere chiassosi, spensierati, giocosi, inconsapevoli, violenti; anche a Taranto, una città industriale del Sud Italia
The New Toy, di James Huth: Sami vive felicemente in un quartiere della periferia parigina, con la moglie Alice e circondato da vicini e amici
How to have sex, di Molly Manning Walker: tre adolescenti britanniche vanno in vacanza a Creta per abbandonarsi a un divertimento senza limiti
RESVRGIS, di Francesco Carnesecchi: Sara e i suoi amici organizzano una battuta di caccia in un luogo a loro sconosciuto. Ma nelle profondità del bosco si nasconde qualcosa di oscuro
Holly, di Fien Troch: dopo un incidente a scuola, sempre più persone iniziano a cercare la quindicenne Holly e la sua energia catartica
Hotspot – Amore Senza Rete, di Giulio Manfredonia, è una brillante commedia romantica con Francesco Arca e Denise Tantucci