La prima mostra di Terre degli Uffizi nella Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo è dedicata al pittore Pietro Benvenuti nell’età di Canova
La Biblioteca Palatina di Parma, una delle biblioteche più importanti in Italia e in Europa, fondata nel 1761 da Filippo di Borbone
La mostra “Impressionisti Segreti” offre anche l’occasione per scoprire Palazzo Bonaparte, dotato di infrastrutture all’avanguardia
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli è stata inaugurata la mostra fotografica “Fuga dal museo”, visitabile fino al 24 febbraio 2020
La Capitale rievoca così il fiore all’occhiello della scultura italiana, attraverso una mostra della durata di cinque mesi: “Canova. Eterna bellezza”
È passione contagiosa per la mostra “Canova e l’antico”, in calendario al Museo Archeologico Nazionale dal 28 marzo scorso sino al prossimo 30 giugno
VESTIVAMO “STILE IMPERO” Riflessioni sulla ‘Rivoluzione’ della moda di fine ‘700, attraverso il dipinto di Antonio Canova: La famiglia Vitali a cura di…
ExpoinCittà Inaugurata allo Studio museo Messina la mostra ”Il lato della scultura. Canova Jodice” La mostra sarà aperta al pubblico dal 17 luglio…
5 Settembre 2014 – dal blog di Cratete C’è un passo celebre dell’Odissea nel quale Ulisse, non appena svanita la nebbia magica di…