Si è festeggiato il solstizio di estate in una Pompei rischiarata dalle prime luci dell’alba, immersi nella storia e nelle sue tante possibilità di conoscenza
Il sito archeologico di Delfi ospita il tempio sacro al dio Apollo, frequentatissimo dagli antichi Elleni che lo consideravano idealmente “l’ombelico del mondo”
La città fu fondata intorno al 470 a.C. da coloni greci di Cuma e chiamata Neapolis (“città nuova”) per distinguerla da Palaepolis (o Parthenope)
Nell’analizzare la Primavera di Sandro Botticelli, per la prima volta Aby Warburg sottolinea una questione che accrescerà la fortuna dell’opera
“In viaggio con gli dèi” è un tuffo nel mito greco, Guidorizzi e Romani ci conducono in vere e proprie esplorazioni nel cuore del mito
Famiglia, talvolta microcosmo accogliente e fidato, talvolta gabbia dorata in cui covano tradimenti e si annidano inganni insospettabili
«Ognuno uccide ciò che ama», è la provocazione lanciata poco più di un secolo fa da Oscar Wilde, ma anche gli antichi hanno trattato il tema delle molestie
Il classico “I Greci e l’irrazionale”, opera di Eric Dodds, ha il merito di avvicinarci all’irrazionale greco per comprenderne le ragioni più profonde
26 Gennaio 2016 Ritrovate ad Aptera, a 13 km da Chania sull’isola di Creta, due statuette (0,54 cm di altezza circa) risalenti al tardo…
17 Luglio 2015 “CONVERSAZIONI D’ARTE” FRUTTI DELLA TERRA. RACCONTI DEL MITO Il dio Apollo e l’alloro. Intrecci divini 22 luglio 2015 – ore…