Napoli si svela e racconta il suo immenso patrimonio artistico antico moderno in due giorni di visite gratuite grazie all’evento Open House Napoli in programma nella città partenopea nelle giornate di sabato e domenica 26-27 ottobre 2019.
Open House Napoli: il Festival Internazionale dell’Architettura e del Design arriva anche a Napoli, un evento completamente gratuito
Anni di pianificazione e restauro stanno restituendo al pubblico l’antico splendore di Casa Batlló, uno dei principali esempi dell’operato di Antoni Gaudí
La prima edizione di Open House Napoli animerà le vie e i palazzi della città con aperture gratuite di edifici storici e contemporanei
Per i Romani era anche il Teatro per le cacce, nel Medioevo Colosseo e poi Anfiteatro Flavio; il Colosseo fu costruito in poco più di otto anni e inaugurato dal figlio di Vespasiano, Tito
Durante alcuni lavori di pulizia lungo il versante occidentale delle mura di Paestum, alcuni archeologi del Parco archeologico hanno scoperto capitelli, colonne, cornicioni e metope che erano coperti sotto uno spesso strato di fogliame.
Inaugurata ad Agrigento la mostra “COSTRUIRE PER GLI DEI. Il cantiere nel mondo classico”, curata dall’architetto Alessandro Carlino
In tutta Italia, Bazzani, architetto ed ingegnere civile, ha operato: una mostra a Taranto ora ne espone i progetti compiuti ed incompiuti
La strategia di collaborazione tra il Museo Nazionale Romano e l’hotel The St. Regis Rome fa nascere a Roma, nel cuore pulsante del diciottesimo rione della città, Castro Pretorio, il progetto innovativo Castro Pretorio – L’EVOLUZIONE DI UN RIONE DALL’ANTICHITÀ AL XXI SECOLO che, con una spettacolare installazione multimediale nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, farà vivere ai visitatori un’esperienza immersiva con un vero e proprio viaggio nel tempo e nella storia della Roma antica e moderna.
Sarà Alessandro Melis il curatore del Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia del 2020