Novembre 2022: l’impegno oltreconfine del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, a Buenos Aires, Bruxelles, Helsinki
Un lato oscuro attraversa i Campionati del mondo di calcio al via tra poche settimane in Qatar. Ne parla Valerio Moggia in “La coppa del morto”
Il mio vicino Adolf di Leon Prudovsky: i protagonisti si danno battaglia con una serie di esilaranti sketch sul tema del cattivo vicinato
Niños de los Andes racconta la storia dei Bambini del “Vulcano Llullaillaco”, uno dei più alti della regione andina
Argentina, 1985 è ispirato alla storia vera dei procuratori Julio Strassera, Luis Moreno Ocampo e del loro giovane team legale
È stato tutto bello. Storia di Paolino e Pablito di Walter Veltroni: la storia di Paolo Rossi (insieme Paolino e Pablito) è, sempre, dolore, gioia, sacrificio, trionfo
Non è un caso che poco dopo l’inizio di È stata la mano di Dio, l’ultimo lungometraggio di Paolo Sorrentino, sia evocato Federico Fellini in persona
Domenica 24 ottobre, presso la Casa del Cinema, proiezione e premiazione dei
vincitori della prima edizione del Premio IILA – Cinema
Una mostra raffinata sull’elegante contrassegno di proprietà libraria: “EX LIBRIS PERSONALI” – di Adriano Benzi – Rosalba Dolermo – Giorgio Frigo / Omaggio a Michel Fingesten
La ricerca espressiva nel dettaglio, per testimoniare il divenire, diminuire le distanze fino alla conoscenza dell’Altro: racconta ogni cosa Luis Sepúlveda