Nuove scoperte dagli scavi a Uşaklı Höyük, in Anatolia, rivelano resti di infanti nella Struttura Circolare, in un contesto rituale di epoca ittita
Un nuovo studio su Nature mostra la storia genetica degli abitanti del Sahara centrale durante il Periodo umido africano
A Varese, sotto la superficie dell’acqua e negli strati di crollo delle palafitte si conservano tracce preziose e significative della nostra preistoria
Un nuovo studio ha esaminato i cani da lavoro e volpi addomesticate nelle tombe della Penisola Iberica nordorientale dell’Antica e Media Età del Bronzo
Una nuova tecnica ha permesso l’analisi delle proteine estratte dalle antiche ceramiche dall’insediamento di Çatalhöyük, nell’Anatolia centrale
23 – 24 Novembre 2015 Di cosa erano fatte le Bibbie tascabili del tredicesimo secolo, con le loro pagine sottilissime? La questione è…
25 Ottobre 2015 L’Uro (Bos taurus primigenius) è un antico e grande bovino, che abitava l’Eurasia e il Nord Africa (attorno agli 11…
12 Ottobre 2015 Cosa mangiavano i costruttori di Stonehenge? È questa una domanda alla quale si è giunti a rispondere con un nuovo studio, pubblicato…
12 Luglio 2015 Un insediamento dell’Età del Ferro nella contea inglese del Dorset è stato ribattezzato Duropolis, dal nome della tribù celtica dei…
30 Giugno – 6 Luglio 2015 L’utilizzo dell’ocra risale ad almeno 250 mila anni fa: quello scoperto a Sibudu, in Sud Africa, è…